Italiano

27 Daniele

Daniele di David Arnold

Schema IntroduzioneL’importanza di questo libro e la sua forte dimostrazione Discussione    I. Il libro e il suo autore        A. Il nome dato a questo libro        B. Il protagonista e il suo background            1. Si sa poco dei suoi genitori            2. Un giovane notevole            3. Il suo grande conflitto con il male e la sua vittoria trionfante grazie alla potenza di Dio            4. La sua scelta di …
26 Ezechiele

Ezechiele di Jack P. Lewis

Schema Introduzione    I. Contesto storico    II. Le due parti della carriera di Ezechiele  Discussione    I. Il profeta    II. Il messaggio di Ezechiele        A. Gerusalemme deve essere distrutta            1. Azioni simboliche            2. Visioni            3. Allegorie        B. Oracoli sulle nazioni straniere        C. Oracoli di restaurazione        D. Punti di particolare interesse            1. Responsabilità individuale            2. Idolatria    …
25 Lamentazioni

Lamentazioni di L.L Gieger

Schema Introduzione    I. Il dolore è sempre presente        A. La ribellione porta alla rovina        B. Il profondo lutto del dolore Discussione    II. Il tempo della scrittura    III. Le cinque divisioni di questo libro        A. La via della malvagità            1. La minaccia di Mosè si è avverata            2. Il popolo abbandonato        B. L’ira di Dio            1. Versata sul peccato            2. Il Dio abbandonato  …
24 Geremia

Geremia di Bill Banosky

Schema I. Introduzione   Qual è il messaggio di Geremia e qual è la relazione tra questo messaggio e lo scopo della Bibbia? II. Discussione    A. Il libro         1. È il libro profetico più lungo della Bibbia.         2. Contiene biografia, storia e profezia.     B. Il profeta         1. Ci sono più informazioni su Geremia che su qualsiasi altra figura dell’Antico Testamento.         2. È una prefigurazione della vita di Cristo.             a. Era un uomo di dolore.             b. Aveva una stretta comunione con Dio.     C. Il messaggio      1. Ci sono messaggi negativi e positivi, sia profezie …
23 Isaia

Isaia di Johnny Ramsey

Schema I. Introduzione   A. Contesto di studio       1. I Rotoli del Mar Morto       2. Il messaggio di Isaia pertinente ai giorni nostri       3. Il tema della conferenza è abilmente illustrato da Isaia.  B. Versetti chiave per mostrare la relazione      1. Luca 4:17-21; Isaia 61      2. Isaia 28, 40, 53 e 62 II. Discussione   A. Istituzione della chiesa     1. Isaia 2     2. Atti 2  B. Il messaggio di Isaia per Giuda e Gerusalemme    1. Il castigo per il peccato    2. Salvezza dal peccato  C. Profetizzato sotto quattro re    1. Uzzia, Iotam, …
22 Cantico dei Cantici

Il Cantico dei Cantici (Shir Ha-shirim)

di Massimiliano Puntin Il Cantico dei Cantici è il quinto dei 5 libri poetici presenti nell’antico testamento. Gli altri 4 sono: Giobbe (già trattato), Salmi (già trattato), Proverbi (già trattato) ed Ecclesiaste.  Ognuno di questi 5 libri si prefigge uno scopo, ovvero di insegnare qualcosa.  Il libro fu scritto in ebraico, e la sua composizione viene collocata non prima del 4 secolo. Viene attribuito a Re Salomone (come i libri dei Proverbi e dell’Ecclesiaste), ma più probabilmente è costituito dall’unione di più brani tratti da testi antecedenti non solo ebraici.  …
22 Cantico dei Cantici

Il cantico dei Cantici di J. W. Roberts

Schema I. Introduzione       A. Difficoltà di interpretazione      B. Il suo posto nel Canone II. Il contenuto del canto III. Le principali interpretazioni IV. Elogio dell’amore V. Conclusione: Emblema di Cristo e della Chiesa 01 – Introduzione L’incarico di trattare il “Cantico dei Cantici” o “Cantico di Salomone” è forse il più difficile di questa conferenza. Se avessi scelto un libro della Bibbia di cui parlare, questo libro sarebbe stato forse l’ultimo ad essere scelto. Questo non vuole essere una scusa a priori per il tentativo da fare, …
21 Ecclesiaste

Libro dell’Ecclesiaste (Qoelet)

Il libro dell’Ecclesiaste è il quarto dei 5 libri poetici presenti nell’antico testamento. Gli altri 4 sono: Giobbe (già trattato), Salmi (già trattato), Proverbi (già trattato) e Cantico dei Cantici.  Ognuno di questi 5 libri si prefigge uno scopo, ovvero di insegnare qualcosa.  – Giobbe insegna a gestire la sofferenza  – Salmi insegna come pregare  – Proverbi insegna come agire / vivere  – ecclesiaste insegna a gestire la gioia  – cantico dei cantici insegna ad amare  Il libro è stato scritto in Ebraico, e la sua redazione è avvenuta in …
20 Proverbi

Libro dei Proverbi

di Massimiliano Puntin Il libro dei proverbi è il terzo dei 5 libri poetici presenti nell’antico testamento. Gli altri 4 sono: Giobbe (già trattato), Salmi (già trattato), Cantico dei Cantici ed Ecclesiaste.  Ognuno di questi 5 libri si prefige uno scopo, ovvero di insegnare qualcosa.  – Giobbe insegna a gestire la sofferenza  – Salmi insegna come pregare  – Proverbi insegna come agire / vivere  – ecclesiaste insegna a gestire la gioia  – cantico dei cantici insegna ad amare  Il libro è scritto in Ebraico e la teoria più accreditata è …
20 Proverbi

Proverbi Di Ralph Starling

Schema Introduzione       A. L’autore      B. Prove dell’uso universale      C. La mano di Dio Discussione: Temere Dio e osservare i suoi comandamenti       A. Dovere verso Dio      B. Dovere verso se stessi      C. Dovere verso i vicini      D. Dovere verso gli affari domestici      E. Dovere verso l’economia civile e politica  Conclusione: Basato sugli ultimi giorni di Salomone 01 – Introduzione Mentre varie parti delle Scritture sono state contestate e gli autori dei diversi libri sono stati discussi, “non si è mai sentita alcuna disputa sull’autore dell’autorità divina”(1) di questo libro. Si è infatti supposto che Salomone abbia raccolto la maggior …
19 Salmi

Libro dei Salmi

di Massimiliano Puntin Il libro dei salmi è il secondo dei 5 libri poetici presenti nell’antico testamento. Gli altri 4 sono: Giobbe (già trattato), Proverbi, Cantico dei Cantici ed Ecclesiaste.  Ognuno di questi 5 libri si prefige uno scopo, ovvero di insegnare qualcosa.  – Giobbe insegna a gestire la sofferenza  – Salmi insegna come pregare  – Proverbi insegna come agire / vivere  – ecclesiaste insegna a gestire la gioia  – cantico dei cantici insegna ad amare  Il libro dei Salmi è stato scritto in ebraico, e l’ipotesi maggiormente condivisa è …
19 Salmi

Salmi di Neil R. Lightfoot

Schema Introduzione      A. Titoli     B. Composizione generale, comprendente cinque divisioni           1. Libro I, Sal. 1-41          2. Libro II, Sal. 42-72          3. Libro III, Sal. 73-89          4. Libro IV, Sal. 90-106          5. Libro V, Sal. 107-150      C. Intestazioni     D. Autore – Motivi per ritenere che Davide abbia scritto alcuni salmi Discussione      A. I Salmi come poesia – Tipi di parallelismo ebraico          1. Sinonimi (Sal. 19,1-2)       …
go top