15 Esdra

Esdra – Studio sull’antico testamento

di Massimiliano Puntin In un periodo che va tra il 559 ed il 539 a.C. il panorama politico ed internazionale muta nuovamente.  La crescente potenza dei Medi minaccia Babilonia, finché nel 539 Ciro, re di Persia e di Media, sconfigge Nabonedo, re di Babilonia, e ne abbatte il regno.  L’impero persiano, che si estende dal fiume Indo sino all’Egitto, apre una nuova fase politica: invece di un governo dispotico e dittatoriale, il re Ciro permette ai vari esuli presenti a Babilonia, risultato delle molte conquiste del defunto impero babilonese, di …
15 Esdra

Esdra di Raymond C. Kelsey

SchemaIntroduzione Discussione I.Il ritorno sotto Zorobabele (1:1-2:70) II. Le imprese edilizie (3:1-6:22) III. Il ritorno del secondo gruppo (7:1-10:44) Conclusione A. La misericordia di Dio si vede nel ritorno del popolo.B. Siamo anche testimoni della fedeltà di Dio alle sue promesse.C. Il proposito di Dio per il suo popolo viene portato avanti.D. Vediamo anche la potenza della parola di Dio nella vita degli uomini. 01 – Introduzione Autore: La tradizione ebraica vuole che Esdra abbia scritto Esdra e Nehemia e poi i due libri delle Cronache. Lo stile della scrittura …
15 Esdra

Ezra – by Raymond C. Kelsey

Outline Introduction I. The return under Zerubbabel (1:1-2:70) II. Building Enterprises (3:1-6:22) III. The return of the second group (7:1-10:44) Conclusion Introduction Authorship: Jewish tradition has it that Ezra wrote Ezra and Nehemiah and then the two books of Chronicles. The style of the writing certainly points to the same author, and since much of the book of Ezra is in the first person singular, there is good reason to believe that Ezra wrote the entire book. In chapter 8 he speaks of those who went up with me from …
go top