22 Cantico dei Cantici

Il Cantico dei Cantici (Shir Ha-shirim)

di Massimiliano Puntin Il Cantico dei Cantici è il quinto dei 5 libri poetici presenti nell’antico testamento. Gli altri 4 sono: Giobbe (già trattato), Salmi (già trattato), Proverbi (già trattato) ed Ecclesiaste.  Ognuno di questi 5 libri si prefigge uno scopo, ovvero di insegnare qualcosa.  Il libro fu scritto in ebraico, e la sua composizione viene collocata non prima del 4 secolo. Viene attribuito a Re Salomone (come i libri dei Proverbi e dell’Ecclesiaste), ma più probabilmente è costituito dall’unione di più brani tratti da testi antecedenti non solo ebraici.  …
22 Cantico dei Cantici

Il cantico dei Cantici di J. W. Roberts

Schema I. Introduzione       A. Difficoltà di interpretazione      B. Il suo posto nel Canone II. Il contenuto del canto III. Le principali interpretazioni IV. Elogio dell’amore V. Conclusione: Emblema di Cristo e della Chiesa 01 – Introduzione L’incarico di trattare il “Cantico dei Cantici” o “Cantico di Salomone” è forse il più difficile di questa conferenza. Se avessi scelto un libro della Bibbia di cui parlare, questo libro sarebbe stato forse l’ultimo ad essere scelto. Questo non vuole essere una scusa a priori per il tentativo da fare, …
22 Cantico dei Cantici

Song of Solomon By J. W. Roberts

Outline Introduction The assignment to deal with “Song of Songs” or the “Song of Solomon” is perhaps the most difficult of this lectureship. Had I been choosing a book of the Bible to speak on, it is perhaps the last book that would have been selected. This is not meant to be an apology beforehand for the attempt to be made, but it’s my way of calling attention to the fact that commentators of all ages have considered the book an enigma. Brother J. W. McGarvey once said that he …
go top